Nei primi anni 80 un gruppo di amici con a cuore il destino del Santuario hanno deciso di dare il via ad alcune manifestazioni con lo scopo di raccogliere fondi.
Grazie ai fondi raccolti durante la manifestazione agostana il Comitato è riuscito ad affrontare quasi completamente un problema strutturale importante che ha colpito il Seicentesco Santuario e che ha rischiato di renderlo inagibile per sempre. Quest’anno i lavori si sono concentrati nel ripristino delle volte e di parte dei pavimenti delle navate laterali.
Nel 2020 abbiamo dovuto fermare le celebrazioni. La pandemia da COVID-19 ha stravolto le vite di tutti, e anche le sorti della sagra. Negli anni successivi si è deciso di rimanere fermi, le condizioni non erano ancora abbastanza stabili per poter stare tutti assieme come ci piace fare! Abbiamo tenuto viva la tradizione con la S. Messa Serale del Sabato all'aperto, come momento di comunità!
Poi nel 2023, si è deciso di ripartire, con una rinnovata forza! Tanti giovani si sono uniti attivamente all'organizzazione della sagra per poter ricominciare in grande stile. E dopo il successo dell'edizione 2023 di certo non ci si poteva fermare, da qui l'idea di aggiungere un momento più giovanile il Sabato, per creare ancora più aggregazione e gioia di far festa!